COOSS è una cooperativa sociale di tipo A, costituita nel 1979, che ha lo scopo istituzionale (e normativo) di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociali, socio-sanitari, assistenziali, educativi, formativi e domiciliari.

L’attività di promozione umana e di integrazione sociale dei cittadini viene realizzata progettando, gestendo e valutando servizi alla persona che rispondono ai bisogni di diverse categorie di utenza:

- Disagio degli adulti: servizi di assistenza domiciliare, infermieristica e ambulatoriale; gestione di strutture terapeutiche residenziali e semiresidenziali; interventi di orientamento ed inserimento lavorativo; unità di strada.

- Servizio Orientamento e Lavoro: attraverso 2 sportelli COOSS mette a disposizione della comunità una rete di servizi per orientare ed accompagnare le persone nella definizione di un progetto di formazione e professionale.

- Servizio Inserimento Lavorativo: servizio gestito da COOSS nelle città di Fano, Fermo e Jesi, all’interno del quale la cooperativa svolge attività orientamento, accompagnamento, assistenza

e tutoraggio per l'inclusione sociale e lavorativa di soggetti in stato di disagio sociale.

- Anziani: servizi di assistenza domiciliare, integrata e infermieristica; gestione di strutture residenziali e semiresidenziali, sociali e sanitarie; organizzazione di soggiorni estivi.

- Disabili: servizi di assistenza domiciliare, educativa e scolastica; gestione di strutture residenziali e semiresidenziali, sociali e sanitarie; interventi di orientamento ed inserimento lavorativo.

- Prima infanzia e adolescenza: gestione di asili nido, centri infanzia, ludoteche; servizi di assistenza educativa domiciliare e scolastica; gestione di centri residenziali e diurni (centri di aggregazione, comunità educative, comunità di pronta accoglienza); gestione di uffici informagiovani; unità di strada ed interventi di prevenzione.

- Salute mentale: servizi di assistenza educativa e domiciliare; attivazione di servizi sollievo; gestione di strutture residenziali e semiresidenziali, sociali e sanitarie.

- Servizio migranti: servizio di prima accoglienza (Ancona, Fermo, Pesaro) e SPRAR (Jesi e Grottammare).

Sulla strada di una continua evoluzione e sviluppo, nel 1993 COOSS ha costituito il Dipartimento di Ricerca e Formazione. Ad oggi il Dipartimento R&F è stato coinvolto, sia in qualità di promotore che di partner, di circa oltre 150 progetti di ricerca a valenza europea e formativi. Progetti che hanno come finalità quello della ricerca e dello sviluppo di nuovi strumenti e metodologie da applicare nel campo dei servizi sociali ed alla persona.

 

Sito web: www.cooss.it